• Quotidiano di informazione
  • mercoledì 30 aprile 2025

Vaccino Covid, la Russia respinge le accuse della Comunità Scientifica: “Assolutamente infondate”

 


Il ministro della Salute di Mosca, Mikhaíl Murashko, ha respinto le critiche al vaccino messo in campo dai centri di ricerca di Mosca definendole "assolutamente infondate". "I colleghi stranieri che apparentemente avvertono una certa competenza e i vantaggi competitivi del farmaco russo, cercano di esprimere alcune opinioni che - a nostro parere - sono assolutamente infondate", ha detto parlando con la stampa, secondo quanto riporta l’agenzia Sputnik.  Intanto il presidente delle Filippine, Rodrigo Duterte, si è detto disponibile a fare da "cavia" per il vaccino russo ’Sputnik V’. Lo ha annunciato il suo portavoce Harry Roque, sottolineando che il presidente - noto per alcune dichiarazioni controverse - non stava scherzando. Duterte, secondo il portavoce, ha spiegato di avere "enorme fiducia" negli sforzi russi per fermare i contagi. "Sarò il primo a sperimentare" il vaccino, ha detto il presidente, mentre Roque ha sostenuto che a causa della sua età avanzata "può sacrificare la sua vita per il popolo filippino".  Nonostante lo scetticismo degli esperti sul vaccino, Manila ha accettato l’offerta della Russia di partecipare ai test clinici e alla produzione. Oggi è in programma un incontro tra le autorità sanitarie filippine ed i rappresentanti della ’Gemaleya’, l’azienda farmaceutica che ha sviluppato il vaccino.


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK