• Quotidiano di informazione
  • lunedì 5 maggio 2025

Timbravano il cartellino e poi lasciavano l’ufficio: 48 indagati

Timbravano il cartellino e poi lasciavano l’ufficio: 48 indagati


 


Incredibile ma vero, dopo le centinaia, forse migliaia di arresti, indadagati, o comunque coinvolti direttamente e indirettamente, ci sono anche dei minori, in una maxitruffa ai danni dello Stato. Dopo aver timbrato il cartellino si assentavano dal luogo di lavoro. E’ questa l’accusa della Procura di Catania nei confronti di 48 dipendenti del Comune di Piedimonte Etneo. I fatti risalirebbero al 2015 e gli indagati, alcuni dei quali sono stati già collocati in pensione, sono accusati di truffa aggravata in concorso.


Durante le indagini, svolte dai carabinieri, si è potuto acclarare come gli impiegati sistematicamente, dopo aver “timbrato” il proprio badge, si assentavano dal posto di lavoro per dedicarsi alle attività più disparate, dal fare la spesa, distribuire quotidiani, al curare i propri interessi nelle loro abitazioni private o nelle seconde case di campagna.


Qualcuno addirittura, non soddisfatto di ricevere un salario adeguato per l’attività lavorativa, peraltro “mai svolta”, compensava utilizzando il veicolo di proprietà del comune per esigenze strettamente legate alla sfera privata. Non mancavano mai i casi nei quali il collega compiacente “strisciava” il badge dell’altro dipendente per farlo risultare sul posto di lavoro quando invece si presentava ad orari di comodo o, addirittura, non si presentava affatto.


Utile poi a comprendere l’elevata percezione d’impunità da parte degli indagati, è il fatto che siano stati talvolta utilizzati anche dei minorenni per la vidimazione dei cartellini, commessa addirittura in una occasione alla presenza di una ispettrice della polizia municipale.


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK