• Quotidiano di informazione
  • mercoledì 30 aprile 2025

Superati in Italia i 300mila contagi. Speranza: “La situazione dei contagi è peggiorata. Abbiamo davanti mesi difficili”

 


Sono stati superati in Italia i 300mila contagi per il Covid dall’inizio dell’emergenza. E’ quanto emerge dal bollettino del ministero della Salute, secondo cui complessivamente - comprese le vittime e i guariti - i contagi nel Paese sono stati finora 300.897.


Sulla pandemia da registrare l’intervento del ministro della Salute, Speranza “La situazione dei contagi è peggiorata in maniera significativa da agosto, in particolare in alcuni Paesi, penso alla Francia, ma anche Germania, Olanda, Gran Bretagna. L’Italia, dicono i numeri, è messa leggermente meglio, ma abbiamo davanti mesi difficili. Bisogna vedere come reggiamo. Il virus ancora circola – ha ricordato – le misure sono l’unica vera chiave. Perché questa è una fase di resistenza: arriveranno vaccini e cure. Bisogna vedere come reggiamo in questi mesi”.  Il ministro poi ha invitato a vaccinarsi contro l’influenza: “Dico a tutti di vaccinarsi perchè quest’anno è ancora piu importante ed ottobre è il mese giusto per iniziare. Alle regioni è arrivato il 70% in più di dosi rispetto allo scorso anno”. Infine sulle scuole: “A scuola a decidere su tamponi e misure deve essere l’autorità sanitaria. Questa è la sfida più importante perchè chiudere le scuole è stata la scelta piu difficle ma ora dobbiamo continuare sulla linea della prudenza’ ha precisato Speranza aggiungendo che il ministero è al lavoro per aumentare la capacita di fare tamponi. "Siamo cresciuti, siamo stati i primi ad usare test antigenici, usati negli aeroporti, e stiamo immaginando di usarli anche fuori da aeroporti e scuola, può essere una risposta importante. Stiamo sperimentando anche test salivari. Obiettivo per qusti mesi di resistenza è rafforzare la nostra capacità di tracciare. No al panico e non improvvisiamo ma fidiamoci di medici e personale sanitario".


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK