• Quotidiano di informazione
  • giovedì 8 maggio 2025

Super hacker italiano bloccato e arrestato dalla Polizia postale, aveva trafugato in rete migliaia di dati della pubblica amministrazione

 


La polizia, sotto la direzione della Procura di Roma, ha messo a segno una della più articolate attività di indagine nel settore del cybercrime, l’operazione ’People 1’. Gli investigatori specializzati del Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere ed eseguito sei decreti di perquisizione sul territorio nazionale; destinatarie anche diverse agenzie investigative. Le indagini hanno scoperto che erano state intercettate illecitamente "centinaia di credenziali di accesso a dati sensibili, migliaia di informazioni private contenute in archivi informatici della pubblica amministrazione, relativi a posizioni anagrafiche, contributive, di previdenza sociale e dati amministrativi appartenenti a centinaia di cittadini e imprese del nostro Paese". Il principale sospettato, R.G., cittadino italiano di anni 66 originario della provincia di Torino, residente a Sanremo, con un know how informatico di altissimo livello e numerosi precedenti penali e di polizia, è stato posto in arresto su provvedimento del gip presso il Tribunale di Roma.


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK