Sport, domenica 28 aprile Roma Appia Run alle Terme di Caracalla
Domenica 28 aprile e’ il gran giorno della Roma Appia Run, manifestazione di corsa su strada competitiva sulla distanza dei 13 km e non competitiva sulla distanza di 4 e 13 km, organizzata da Acsi con la collaborazione di Acsi Italia Atletica e di Acsi Campidoglio Palatino. Giunta alla 21a edizione, la Roma Appia Run si conferma una delle piu’ prestigiose gare dell’intero panorama podistico capitolino, l’unica corsa al mondo a disputarsi su ben 5 pavimentazioni diverse: asfalto, sampietrino, basolato lavico, sterrato e per finire la pista dello stadio Nando Martellini alle Terme di Caracalla, e anche quest’anno si comporra’ di quattro prove: - Agonistica km 13: riservata ai tesserati Fidal, Enti di Promozione Sportiva riconosciuti dal Coni e possessori di Run Card, purche’ in regola con le norme sulla tutela sanitaria dell’attivita’ sportiva e che alla data del 28 aprile 2019 abbiano compiuto il 18esimo anno d’eta’; - Non competitiva km 13: aperta a tutti; - Non competitiva km 4: aperta a tutti; - Fulmine dell’Appia: prove di velocita’ per i bambini, in programma il 27 aprile alle ore 15 sempre allo stadio delle Terme di Caracalla. Quest’anno la Roma Appia Run e’ partner del Vis-Volontariato Internazionale per lo Sviluppo, Ong presente in 40 Paesi del sud del mondo: la gara non competitiva di 4 km sara’ intitolata all’iniziativa ’Running for Ethiopia’, una campagna a sostegno del progetto sulla formazione professionale e l’inserimento lavorativo di ragazze, ragazzi e giovani nella Regione di Gambella. In questo territorio e’ stato rilevato un contesto di conflittualita’ sociale, determinato dalla presenza di diverse etnie e dalle pressione demografica di quasi mezzo milione di sudsudanesi, fuggiti dalla violenza armata del loro Paese. Per favorire la stabilita’ e lo sviluppo dell’area, oltre ad interventi di emergenza a favore dei profughi sudsudanesi, risulta necessario supportare anche le comunita’ ospitanti. Il progetto punta sull’educazione per favorire la coesione sociale tra le varie etnie presenti nel territorio, sulla formazione professionale e l’inserimento lavorativo di ragazzi e giovani. In particolare, mira alla promozione di competenze nei settori agricoltura, allevamento, carpenteria e falegnameria e all’avvio di attivita’ generatrici di reddito beneficiando 400 ragazze, ragazzi e giovani. Inoltre, il progetto favorisce l’integrazione tra le varie etnie dell’area grazie alla realizzazione di attivita’ sportive e di scambio culturale che coinvolgono 750 bambini e adolescenti di scuole primarie e secondarie, i loro maestri e i loro genitori. Questa iniziativa si inserisce in un programma piu’ ampio avallato dal governo etiope e co-finanziato dall’Aics (Agenzia Italiana Cooperazione allo Sviluppo). La campagna ’Running for Ethiopia’ e’ nata dal sostegno offerto a questo progetto dall’Acsi Italia Atletica e dalla Fondazione Mediolanum Onlus associato alla gara podistica Roma Appia Run in programma domenica 28 aprile 2019: Acsi Italia Atletica donera’ 3 euro per ogni iscrizione alla corsa e Fondazione Mediolanum Onlus, da anni impegnata a favore dell’infanzia in condizioni di disagio, raddoppiera’ i primi 20.000 euro raccolti per permettere a sempre piu’ ragazzi di avvicinarsi al mondo del lavoro. È possibile aderire alla campagna sia iscrivendosi alla corsa, sia contribuendo con una donazione sulla piattaforma Growish a favore del progetto. ISCRIZIONI: la quota d’iscrizione e’ fissata in 20 euro per la gara competitiva, e per quella non competitiva da km 13; 15 euro invece per la non competitiva km 4. Le iscrizioni, per le prove dei 13 km, potranno essere effettuate entro e non oltre giovedi’ 18 aprile. Per la prova di km 4 fino a sabato 27 aprile. È possibile iscriversi su www.appiarun.it, o su www.icron.it. Info e iscrizioni: info@appiarun.it; tel. 066990498-3495345663.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
OK
Commenti