Sileri: "Se passiamo il Natale indenni, allenteremo la morsa. Oggi meglio la chiusura". Arcuri: "Piano B per le dosi"

Sileri: "Se passiamo il Natale indenni, allenteremo la morsa. Oggi meglio la chiusura"
"Oggi dico che è meglio una chiusura. Ieri abbiamo avuto oltre 800 morti, abbiamo 60mila morti, forse arriveremo a 100mila. Dobbiamo resistere, cosa ci costa resistere altre 2 settimane?". Pierpaolo Sileri, viceministro della Salute, è contrario all’ipotesi di rivedere le norme sugli spostamenti tra comuni a Natale previsti da decreto e dpcm. "Nel governo non c’è una marcia indietro, c’è una valutazione. Ma ritengo che ora sia sconsigliabile" allentare le misure. "Io non sono pessimista, io dico che la concomitanza delle feste natalizie può portare a un rialzo dei contagi. Purtroppo è vero che da qui a quando la popolazione sarà vaccinata continueremo con i 21 parametri e con le tre colorazioni delle regioni. Se passiamo il Natale indenni, a mio avviso progressivamente potranno essere riaperte alcune attività, la strada sarà in discesa e potremo allentare la morsa. Ad esempio i ristoranti e le piste da sci potranno riaprire".
Arcuri:"Vaccino per tutti, esiste un piano B per le dosi"
App e pc per far prenotare i più giovani. Telefono, familiari e medici di famiglia per contattare chi è più in là con gli anni, portando il vaccino nelle loro case se necessario. "Non ci perderemo nessun italiano per strada", assicura il commissario Domenico Arcuri in vista della campagna vaccinale più grande della storia. E se anche il vaccino di AstraZeneca dovesse subire un ritardo, c’è già un piano B, perché "l’Europa ha concordato con Moderna la possibilità di raddoppiare da 80 a 160 milioni le dosi da destinare al nostro continente", dice a "La Stampa".
Commenti