Roma, Zingaretti: firmato Patto sicurezza, da Lazio oltre 2 mln. Raggi: quando istituzioni unite si lavora bene
“Abbiamo sottoscritto questo protocollo, un altro aiuto concreto che vogliamo dare alla Capitale su temi delicatissimi come quello dei roghi, dove mettiamo a disposizione delle risorse economiche pari a oltre 2 milioni di euro, ma anche sullo sviluppo dell’aiuto sul tema della casa per la gestione di case “particolari” dentro una strategia dove ricordo, la Regione Lazio attraverso le sue agenzie sta investendo 60 milioni di euro per costruire 700 nuovi alloggi”. Così il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, riferendo ai cronisti al termine della sottoscrizione del Patto per la Sicurezza, a Roma, in Prefettura, presente il sindaco Virginia Raggi e il prefetto della Capitale, Paola Basilone. “Si tratta di uno dei più importanti piani per lo sviluppo della casa in questa regione mai realizzati quindi per fortuna una regione sana può aiutare Roma e come abbiamo sempre fatto lo facciamo sui punti delicati in questo caso bonifiche soprattutto intorno ai campi rom e ripeto possibilità di intervento su temi delicati come la casa”. Rispondendo a chi gli chiedeva a quale tipo di roghi si facesse riferimento Zingaretti ha aggiunto: “Questo si deciderà caso per caso Intanto sono risorse a disposizione per affrontare le emergenze che di volta in volta le autorità competenti riterranno utili affrontare”. Poi la Sindaca Raggi: “Abbiamo sottoscritto il Patto per la Sicurezza con il quale dimostriamo che le istituzioni quando sono unite possono lavorare bene. Questo patto sostanzialmente è la sintesi di tutti gli interventi che abbiamo fatto in questi tre anni, insieme alla Prefettura e alcuni insieme alla Regione: abbiamo messo a sistema un metodo, che abbiamo testato sul campo. Abbiamo tracciato una linea che riguarda i futuri interventi, come si lavora – ha detto. “Ognuno contribuisce con le proprie competenze per ottenere un obiettivo che è interesse di tutti i cittadini, la lotta alla criminalità organizzata, che, come purtroppo un pentito di Ndrangheta ha avuto modo di dire in questi ultimi giorni, di fatto ancora a Roma è molto viva e in particolare i Casamonica ne gestiscono ancora una fetta importante” ha detto raggi ai cronisti. “Io per conto mio una spallata gliela ho data abbattendo le villette. Quella è stata una azione importantissima, ma non basta. Deve essere accompagnata da altri interventi. Noi continuiamo a lottare contro la criminalità e credo che questa modalità di intervento sia quella che possa effettivamente portare il maggior numero di successi” ha concluso il sindaco della Capitale.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
OK
Commenti