Riapre domenica 21 aprile al pubblico, in piena corrispondenza con la Pasqua e il Natale di Roma, il Roseto comunale, uno spettacolo di profumi e colori ai piedi dell’Aventino. Cittadini e turisti potranno ammirare oltre mille tipi di rose botaniche, antiche e moderne, provenienti da tutto il mondo compresi l’Estremo Oriente, il Sud Africa e la Nuova Zelanda. Tra gli esemplari coltivati sono presenti anche specie primordiali, molto pregiate e poco conosciute. Un patrimonio di originalità e bellezza tutto da scoprire: fino al 16 giugno, tutti i giorni dalle 8.30 alle 19.30, incluse domeniche e festivi, si potrà visitare quest’eccezionale collezione che permette di ripercorrere la storia e l’evoluzione della rosa dall’antichità ai giorni nostri. L’ingresso è libero e gratuito. Il Roseto ospita sabato 18 maggio – unico giorno di chiusura al pubblico – il “Premio Roma”, il prestigioso concorso internazionale per nuove varietà di rose ottenute da ibridatori stranieri e italiani. Dal 19 maggio al 16 giugno anche l’area concorso verrà aperta al pubblico, includendo un percorso tattile e olfattivo dedicato ai non vedenti.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
OK
Commenti