• Quotidiano di informazione
  • giovedì 1 maggio 2025

Ripresa l’attività stromboliana dell’Etna. Difficoltà negli scali aeroportuali di Catania e Comiso

Visto il calo di energia nell’eruzione dell’Etna, con la conseguente diminuzione dell’emissione di cenere vulcanica in atmosfera, l’unità di crisi dell’aeroporto di Catania ha disposto la parziale riapertura dello spazio aereo. Consentito in queste ore l’arrivo di alcuni aeromobili, mentre le partenze non subiranno limitazioni, ma potranno essere comunque soggette a ritardi e disagi. Lo scalo di Comiso (Ragusa) è invece pienamente operativo. Ogni eventuale aggiornamento sarà tempestivamente comunicato dalla Sac che invita i passeggeri a verificare lo stato del proprio volo con le compagnie aeree.
Informazioni sull’operatività generale dell’aeroporto sono disponibili sul sito ufficiale dello scalo, www.aeroporto.catania.it e sui profili Facebook e Twitter dell’aeroporto. In queste ore il grande vulcano aveva iniziato a produrre una intensa attività stromboliana dai crateri sommitali con ’fontane di lava’, boati e la fuoriuscita di una colata. Il fenomeno, ’concentrato’ nella zona alta e desertica del vulcano, è stato accompagnato da una forte emissione di cenere che ha portato alla chiusura degli spazi aerei su Catania e Comiso (Ragusa) impedendo atterraggi e i decolli nei due scali. Il sistema vulcanico appare ’carico’ di energia come dimostra l’alto livello del tremore dei condotti magmatici interni dell’Etna registrato dall’Osservatorio etneo dell’Istituto nazionale di geofisca e vulcanologia di Catania.


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK