• Quotidiano di informazione
  • martedì 29 aprile 2025

Ricciardi: “Non è una seconda ondata. Non è mai finita la prima”

 


E’ iniziata la seconda ondata in Italia? "In realtà non è mai finita la prima. Abbiamo appiattito la curva ma tecnicamente l’azzeramento non è mai avvenuto. E ora, dopo i comportamenti estivi e il freddo, il virus è ripartito". Lo ha detto Walter Ricciardi, consigliere del ministro della Salute Roberto Speranza, intervenuto a intervenuto a SkyTg24. Un fenomeno atteso, ha spiegato l’esperto. Aumentano i casi di Campania e Lazio "ma i numeri sono ancora controllabili, anche se queste regioni hanno visto aumentare i casi di oltre il 100%. Non siamo ancora alla dimensione del lockdown, ma servono misure stringenti" ha aggiunto. "Il lockdown comunque va fatto a misura del focolaio epidemico", ha chiarito Ricciardi, specificando che si tratta "dell’ultima strada", da applicare per spegnere i focolai. Riguardo ai posti in terapia intensiva, questi "sono stati raddoppiati, oggi sono più di 10mila e su quella sono abbastanza tranquillo. Il problema sono i posti in sub-intensiva, i pronto soccorso. Su queste cose l’Italia è a macchia di leopardo: ci sono Regioni pronte e altre ancora impreparate", in particolare per quanto riguarda gli accessi separati tra pazienti sospetti Covid e non. "Occorre accelerare i preparativi, per evitare di andare in terapia intensiva" ha spiegato. Quanto ai "test rapidi sono migliorati notevolmente. Negli aeroporti, nelle scuole e quando bisogna fare analisi su grandi masse di popolazione diventano un’opzione molto seria. Non sono ancora affidabili al 100%, però consentono sicuramente di identificare i super diffusori e quindi sono uno strumento importante. Per primi al mondo abbiamo iniziato ad utilizzarli negli aeroporti, stiamo pensando di utilizzarli anche in altri ambienti, per esempio le scuole".


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK