• Quotidiano di informazione
  • giovedì 8 maggio 2025

Rezza (Iss) sulla Fase Due: “Sono preoccupato”

 


 


 “Fase 2, sono preoccupato”. Lo ha detto Giovanni Rezza direttore del dipartimento di malattie infettive dell’Istituto Superiore di Sanità a 24Mattino di Simone Spetia e Maria Latella su Radio 24. “Per la politica, l’economia e le famiglie è irrinunciabile allentare il lockdown dopo quasi due mesi, ma dal punto di vista tecnico sanitario siamo preoccupati. Il virus continuerà a circolare anche se con intensità più bassa ma non appena si rilasserà la situazione, il rischio è che ricominci a circolare più velocemente. Dobbiamo quindi mantenere alta la guardia perchè c’è il rischio che si crei una nuova emergenza. Quando qualcuno dice che il nemico sono le misure di contenimento, non è così. Il nemico è il virus. Se noi mollassimo del tutto le misure di contenimento, l’economia e la società italiana ne risentirebbero comunque in maniera gravissima perché avremmo un virus che scorrazza per l’Italia. Abbiamo una pandemia in corso”.


Poi sul lockdown: "Se non ci fosse stato sarebbe stato un disastro. Quando qualcuno pensa che il nemico siano le misure di contenimento, non è così. Il nemico è il virus. Se noi mollassimo del tutto le misure di contenimento, l’economia e la società italiana ne risentirebbero comunque in maniera gravissima perché avremmo un virus che scorrazza per l’Italia. Abbiamo una pandemia in corso".  E sottolinea: "Questa fase 2 è irrinunciabile. Un Paese non regge un lockdown completo per più di un paio di mesi ma da un punto di vista sanitario una certa preoccupazione c’è. Il virus continuerà a circolare anche se ora lo fa a intesità più bassa grazie ai provvedimenti di distanziamento sociale, ma come si rilascia la situazione il rischio che ricominci a circolare più velocemente c’è tutto. Siamo di fronte a una scelta irrinunciabile e dobbiamo tenere la guardia davvero molto alta".


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK