• Quotidiano di informazione
  • martedì 6 maggio 2025

Renzi mette i paletti sulla strada del Governo su tassazione e non solo

“Il mio avversario non è il Pd: il mio avversario è Salvini. Siamo un’ altra cosa rispetto al Pd, abbiamo un altro stile, abbiamo un altro entusiasmo. Ma il nostro avversario è Capitan Fracassa Salvini, non Zingaretti. E forse anche il Pd senza più Renzi dentro vivrà meglio e senza alibi, mettiamola così”. Matteo Renzi, ex premier ed ex segretario del Pd, spiega in una lunga intervista l “Foglio” la linea d’azione di “Italia Viva”.


“Non faremo alcuna battaglia politica sul sistema elettorale perché ci sentiamo vincolati dall’ impegno che il presidente del Consiglio porterà in Aula – spiega Renzi – Siccome il premier ha parlato della riforma istituzionale in un pacchetto noi valuteremo ciò che egli offrirà. Non saremo noi a dire come farla. Io preferisco il maggioritario ma siccome non posso più decidere da solo mi va bene il proporzionale, il misto, il sorteggio, quello che vogliono”.


Renzi conferma la sua linea contro l’aumento delle tasse.


“Il nostro obiettivo è questo, noi abbiamo fatto un partito No Tax. Qualcuno ha fatto il partito No Tav, qualcuno No Tap, noi facciamo il No Tax. Nella mia esperienza di capo di una giunta o di un governo non ho mai alzato una tassa. Oggi non sono più solo, non comando più io. Ma quello che potremo fare per evitare l’ aumento delle tasse lo faremo”.


“Ritengo Quota 100 un furto alle nuove generazioni – aggiunge l’ex pemier – E un autogol per il bilancio del paese. Vedremo che cosa ci porteranno in Aula da votare e discuteremo ma Quota 100 è l’ ennesima dimostrazione di come il populismo faccia danni a lungo termine. Il reddito di cittadinanza è una misura che io non amo, notoriamente”.


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK