• Quotidiano di informazione
  • giovedì 1 maggio 2025

Recovery Fund e bilancio Ue c’è l’accordo. In campo 750 miliardi. All’Italia 82 miliardi di sussidi e 127 di prestiti

 


Al termine di un vertice Ue durato 4 giorni e 4notti, i leader europei hanno raggiunto un accordo su Recovery Fund e Bilancio Ue 2021-2027. Lo ha annunciato il presidente del Consiglio Ue Charles Michel. Il Recovery Fund ha una dotazione di 750 miliardi di euro, di cui 390 miliardi di sussidi. Il bilancio è stato fissato a 1.074 miliardi.  All’Italia l’intesa porta una dote di 209 miliardi. Il premier Giuseppe Conte è riuscito infatti a strappare un piatto ancora più ricco (82 miliardi di sussidi e 127 di prestiti) rispetto alla proposta della Commissione di maggio, che destinava al nostro Paese 173 miliardi (82 di aiuti e 91 di prestiti). Ma il successo sulla trattativa è da scrivere in gran parte alla posizione di Germania, Francia ed anche Italia, che hanno tenuto le posizioni europeiste e di solidarietà, rispetto a quanto chiedevano i Paesi frugali che, alla fine, sono stati costretti a cedere. Soddisfazione per il risultato raggiunto è stata espressa dal Presidente del Consiglio Conte: “Ora abbiamo una grande responsabilità: con i 209 miliardi del Recovery Plan abbiamo la possibilità di far ripartire l’Italia con forza, di cambiare volto al nostro paese. Ora dobbiamo correre, dobbiamo utilizzare questi soldi per investimenti, per riforme strutturali. Dobbiamo intraprendere quel percorso di crescita economica e di sviluppo sostenibile che stiamo perseguendo da anni” senza raggiungerlo con piena efficacia. Ora abbiamo la possibilità – ha detto ancora il Premier – di rendere l’Italia più verde, più digitale, innovativa e sostenibile, inclusiva, di investire nella scuola, nelle Università, nella ricerca, nelle infrastrutture”.


 


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK