• Quotidiano di informazione
  • giovedì 1 maggio 2025

Provocazione della Corea del Nord: lanciati due missili verso il mar del Giappone

Nuova provocazione dalla Core del Nord. La Corea del Sud ha denunciato che Pyongyang ha lanciato due missili verso il Mare del Giappone per protestare contro le esercitazioni militari congiunte tra Seoul e Washington, complicando gli sforzi per rilanciare i negoziati sul programma nucleare. Gli Stati Uniti hanno precisato più tardi che si è trattato di missili a corto raggio. Il Giappone, da parte sua, ha definito il lancio “estremamente spiacevole”. Quello di queste ore è il primo test missilistico dall’incontro improvvisato del mese scorso tra Donald Trump e Kim Jong Un nella zona demilitarizzata (DMZ) che divide la penisola coreana. In quella occasione il presidente degli Stati Uniti e il leader nordcoreano hanno concordato di riprendere i colloqui, ma questo impegno non si è ancora concretizzato e Pyongyang ha recentemente ammonito che il processo potrebbe bloccarsi se le manovre militari congiunte tra la Corea del Sud e gli Usa dovessero andare avanti come programmato, nel prossimo mese di agosto. Lo Stato Maggiore della Difesa della Corea del Sud ha annunciato che i due missili sono stati lanciati poco dopo l’alba da Wonsan, sulla costa orientale della Corea, ed hanno viaggiato per molti chilometri prima di schiantarsi.


Uno dei due vettori lanciati dalla Corea del Nord ha viaggiato per 690 chilometri. In precedenza Seul aveva affermato che entrambi i vettori avevano viaggiato per 430 chilometri. Successivamente il tragitto percorso da uno dei due vettori è stato rivisto alla luce di un’analisi congiunta eseguita dalla Corea del Sud e dagli Stati Uniti. “Il nostro esercito sta monitorando attentamente la situazione in caso di ulteriori lanci ed è pronto a reagire”, ha aggiunto lo Stato Maggiore. “Chiediamo al Nord di cessare le operazioni che non contribuiscono ad allentare le tensioni militari”, ha affermato da parte sua Choi Hyun-soo, portavoce del ministero della Difesa sudcoreano, citato dall’Afp.


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK