Possibili nuove misure con un nuovo Dpcm di contrasto alla pandemia di Covid-19

Si terrà in queste ore un incontro tra il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, il Ministro agli Affari Regionali Francesco Boccia e i capi delle rappresentanze dei partiti di maggioranza, per discutere i nuovi provvedimenti contro il Covid-19, che saranno in vigore dal 7 al 15 gennaio.
Tra le misure dovrebbero essere previste anche restrizioni alla mobilità tra le regioni in fascia gialla e i ristori per le attività sottoposte a chiusura.
Nel merito, potrebbe tenersi questa sera alle 21 anche un Consiglio dei Ministri per l’autorizzazione di un nuovo Dpcm, che potrebbe essere varato nella notte.
Per quanto riguarda la ripresa delle attività didattiche, il Friuli Venezia Giulia e il Veneto hanno reso noto che fino al 31 gennaio le lezioni saranno completamente a distanza.
Inoltre, l’Istituto Superiore di Sanità ha riferito, nel report "Apertura delle scuole e andamento dei casi confermati di SARS-CoV-2: la situazione in Italia", che "nel periodo 31 agosto – 27 dicembre 2020, il sistema di monitoraggio dell’Iss ha rilevato 3.173 focolai in ambito scolastico, che rappresentano il 2% del totale dei focolai segnalati a livello nazionale". "Se si considera l’andamento settimanale - continua l’Istituto - c’è stato un progressivo aumento dei focolai con un picco nelle settimane dal 5 al 25 ottobre, una graduale diminuzione fino al 22 novembre e un nuovo aumento fino al 13 dicembre seguito da una stabilizzazione nella seconda metà del mese".
Commenti