• Quotidiano di informazione
  • mercoledì 30 aprile 2025

Petroliera degli Emirati rimorchiata in un porto iraniano, gli Usa temono un sequestro

L’Iran ha rimorchiato in un suo porto una petroliera degli Emirati Arabi Uniti che transitava nello Stretto di Hormuz. L’agenzia Irna, citando il ministro degli Esteri e portavoce del governo Abbas Moussavi, riferisce che la nave era in panne. Tuttavia, sia gli Stati Uniti sia gli Emirati hanno precisato che la nave aveva perso il contatto con l’armatore da sabato notte. Il sospetto degli Usa è che l’Iran abbia sequestrato la nave. La piccola petroliera Riah, battente bandiera panamense ma con base negli Emirati Arabi Uniti, ha spento il suo trasponder sabato notte e non risulta - dicono le autorità emiratine - che abbia lanciato alcuna richiesta di soccorso. Moussavi ha dichiarato che la Repubblica islamica ha aiutato una petroliera straniera in avaria, senza aggiungere altri dettagli.  Successivamente una fonte della Difesa statunitense ha fatto sapere che la petroliera si trovava, al momento in cui ha perso il contatto, in acque iraniane, vicino all’isola di Qeshm, dove ha sede una base dei pasdaran. "Sospettiamo che sia stata presa - ha detto la fonte -. Potrebbe essere stata in avaria e rimorchiata per essere soccorsa? E’ una possibilità - ha aggiunto - ma se il silenzio dovesse protrarsi, ci sarà di che preoccuparsi". L’episodio avviene tra crescenti tensioni tra Iran e Stati Uniti nella regione sul nucleare, tensioni che hanno già avuto per protagoniste, nel recente passato, le petroliere in transito per lo Stretto di Hormuz.


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK