Pechino, prova muscolare per celebrare i 70 anni della Repubblica Popolare. Scontri e feriti gravi a Hong Kong

Imponente parata militare a Pechino, la più grande di sempre, per celebrare i 70 anni della Repubblica popolare cinese. Come riporta il sito della Bbc, si tratta di una vera e propria dimostrazione della potenza militare della Cina: nel centro della capitale hanno sfilato carri armati, missili balistici intercontinentali, mezzi blindati, droni e anche mezzi sottomarini senza pilota. In Piazza Tienanmen il presidente Xi Jinping ha passato in rassegna i reparti impegnati nella parata e ha tenuto un discorso.
A Hong Kong, intanto, polizia dispiegata in forze nel timore che i manifestanti per la democrazia possano interrompere con le loro proteste le celebrazioni odierne. Questa mattina, le autorità hanno intensificato i controlli di identità e i pattugliamenti in strada e sulla rete dei trasporti pubblici. Più di una decina di stazioni della metropolitana sono state chiuse.
La polizia, in stato d’allerta, è decisa a impedire ai manifestanti di Hong Kong, che hanno proclamato un “giorno di tristezza”, ogni tentativo di rovinare questo anniversario. E, purtroppo gravissimi sono gli scontri anche con alcuni feriti che sono ormai in fin di vita in ospedale.
Mobilitati da giugno, gli attivisti per la democrazia intendono approfittare delle celebrazioni per gridare con voce ancora più alta il loro risentimento nei confronti del regime cinese e denunciare il declino delle libertà individuali e la loro violazione. In particolare, i leader della protesta hanno invitato i residenti a scendere in strada e a sfidare le autorità che hanno vietato qualsiasi manifestazione in città.
Commenti