• Quotidiano di informazione
  • mercoledì 30 aprile 2025

Parrucchieri e centri estetici, 50mila a rischio

 


Tante sarebbero le possibili chiusure dopo il prolungamento delle chiusure. La denuncia: “Favorito lavoro abusivo e a domicilio”


 


"La chiusura di acconciatori e centri estetici fino al primo giugno mette a rischio 50.000 imprese e favorisce il lavoro abusivo a domicilio". La denuncia arriva da Renato Ancorotti, presidente di Cosmetica Italia, Associazione nazionale imprese cosmetiche, che nell’esprimere una "profonda insoddisfazione" per le decisioni annunciate ieri nel corso della conferenza stampa del presidente del Consiglio, Giuseppe Conte connesse alla firma del Dpcm 26/04/2020, rimarca: "Dobbiamo purtroppo considerare che nessun tavolo è stato aperto per la definizione di un protocollo sanitario condiviso finalizzato alla ripresa in sicurezza di queste attività. Confidiamo però che sia ancora possibile un ripensamento del governo ed una ridefinizione delle regole a sostegno della categoria. Come produttori di cosmetici - prosegue Ancorotti - siamo preoccupati per una decisione che avrà impatti sia sul canale distributivo di acconciatori e centri estetici sia sulla filiera produttiva, con inevitabili ricadute occupazionali. Il settore è certamente in grado di darsi ulteriori regole igienico-sanitarie rigorose, a completamento di quelle efficaci già normalmente applicate, per una ripresa rapida che coniughi attenzione alla salute e alla sicurezza degli operatori e dei clienti, richiesta di benessere dei cittadini e riduzione degli impatti sociali".


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK