• Quotidiano di informazione
  • domenica 4 maggio 2025

Papa Francesco è arrivato in Madagascar

Papa Francesco è arrivato in Madagascar, seconda tappa del suo viaggio apostolico. Ad accogliere il Pontefice all’aereoporto della capitale Antananarivo il presidente del Paese Andry Rajoelina e sua moglie. Due bambini in abito tradizionale hanno offerto dei fiori al Papa, alla presenza di circa trecento fedeli e dei vescovi dell’isola. Francesco si è poi diretto in automobile alla Nunziatura Apostolica del Paese, dove è stati salutato da un coro di 50 ragazzi.che ha intonato due inni locali in onore del Pontefice. Al termine dei canti, Papa Francesco ha salutato individualmente i partecipanti prima di entrare in Nunziatura, dove cenerà e trascorrerà la notte.


La giornata di domani inizierà alle 8,30 con la visita al Palazzo presidenziale Iavoloha e il discorso alle autorità, la società civile e al corpo diplomatico. Il Papa sarà poi ospitato dal Monastero delle Carmelitane Scalze di Antananarivo dove reciterà l’Ora Media. Dopo il Papa incontrerà i vescovi del Madagscar nella cattedrale di Andohalo e visiterà la tomba della Beata Victoire Rasoamanarivo. Alle 18.00 la veglia con i giovani nel campo diocesano di Soamandrakizay.


Il campo diocesano sarà anche il luogo dove domenica mattina il Papa celebrerà la Santa Messa e reciterà la preghiera dell’Angelus. Nel pomeriggio Francesco visiterà la Città dell’amicizia Akamasoa e pregherà per e con in lavoratori della cave di pietra di Mahatazana. In serata l’incontro con i sacerdoti e religiosi malgasci al Collegio di Saint Michel. La partenza per le Mauritius, ultima tappa del suo viaggio, è prevista per lunedì mattina.


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK