Oltre quota 1,4 mln le domande per il reddito di cittadinanza

Hanno superato quota 1,4 milioni le domande di Reddito di cittadinanza richieste nei mesi di marzo, aprile, maggio, giugno e luglio (fino al 15). Di queste, secondo il resoconto diffuso dall’Inps, ne sono state accolte 895 mila. E Di Maio va oltre e rilancia sul salario minimo: “Vi diranno tutti che non si può fare, semplicemente perché non lo vogliono fare, mentre in 22 Paesi europei già è legge da molti anni. Parlano facile certi politicanti con il portafogli gonfio e stipendi da quasi 15 mila euro al mese... Ma noi non ci arrendiamo e vi prometto che presto diventerà legge anche in Italia". Lo scrive su Facebook il vicepremier e ministro del Lavoro Luigi Di Maio, che in un video allegato ai social annuncia "novità nei prossimi giorni" a proposito della proposta di legge sul salario minimo orario, che è all’esame della commissione Lavoro del Senato. "Dobbiamo farlo il primo possibile", aggiunge ricordando che consiste nel garantire almeno 9 euro lordi all’ora. "Altrimenti non è lavoro, è schiavitù!". Il leader politico del M5s ricorda anche che si tratta di una battaglia che è nel dna del Movimento dal 2013 e che è scritta nel contratto di governo, consapevole che riceverà "attacchi che sono gli stessi che abbiamo ricevuto sul decreto dignità". E conclude: "Questa non è solo una legge del Movimento 5 Stelle, è molto di più. È una battaglia di tutti, è una battaglia di civiltà!".
Commenti