Oltre 500mila vaccinati in Italia. Gran parte al personale sanitario e ad ospiti di Rsa

501.683 le persone che in Italia, secondo l’ultimo aggiornamento, hanno ricevuto il vaccino contro il Covid. E’ quanto risulta dall’ultima comunicazione dei dati. ono questi i dati diffusi dalla Presidenza del Consiglio dei ministri riferiti al periodo 27 dicembre – 8 gennaio, giornata nella quale sono state somministrate oltre 83mila dosi, secondo dato più alto dell’intera campagna vaccinale condotta sinora. Il totale delle dosi disponibili al momento è di 918.450, il che implica che al momento ne sono state somministrate il 54,6%. Destinatari dei vaccini nella grande maggioranza sono stati gli operatori sanitari e sociosanitari (oltre 414mila), mentre circa 55mila sono stati riservati a “personale non sanitario” e più di 30mila a ospiti di strutture residenziali. Le fasce d’età con il maggior numero di vaccini effettuati sono 50-59 (143.085), 40-49 (109.726) e 30-39 (85.360). In particolare, nel dettaglio delle regioni, le percentuali più alte si registrano, secondo i dati diffusi dalla Presidenza del Consiglio dei ministri, in Campania (74,5%), Veneto (71,8%) e Toscana (71,2%). Proporzionalmente alle quantità ricevute, invece, le regioni che hanno effettuato meno vaccini sono il Piemonte (44,1%), la provincia autonoma di Bolzano (30%) e la Lombardia, ancora ultima in classifica, con il 29,7% delle dosi somministrate. In valori assoluti, invece, è il Lazio la regione con il maggior numero di somministrazioni (56.338), seguita dal Veneto (55.922) e dall’Emilia-Romagna (52.163).
Commenti