Nozze, battesimi e funerali, non servirà più il sacerdote. Delega ai diaconi laici per la celebrazione dei riti

Vista la mancanza di sacerdoti, i diaconi e i laici, "in via eccezionale", avranno la facoltà di celebrare nozze, esequie funebri e battesimi. E’ quanto comunica il Vaticano nelle Istruzioni per le parrocchie. Anche "i non battezzati" avranno la possibilità di cooperare all’interno delle parrocchie, ma il prete deve essere obbligatoriamente una persona che ha ricevuto l’ordinazione sacerdotale, che abbia o meno un incarico a tempo indeterminato. Le celebrazioni eucaristiche e i sacramenti, rammenta il Vaticano, non devono avere "un prezzo,una tassa da esigere.Le azioni ministeriali non posso essere soggette a tariffari".
(Primapaginanews)
Commenti