Netflix all’italiana: 2 milioni di utenti entro il 2019, presto nuove serie “nostrane”

Netflix all’italiana: 2 milioni di utenti entro il 2019, presto nuove serie “nostrane”
Quando si parla di film e di serie tv, oggi c’è una parola d’ordine che quasi tutti gli italiani ripetono come un mantra: streaming. E si tratta di una realtà che, ovviamente, va di pari passo con una piattaforma online come Netflix, considerata di fatto un must per la quotidianità di tutti gli appassionati di cinema. Al punto che, oramai, il pensiero di poter fare a meno dell’on demand digitale non sfiora più le nostre menti, visto che ci piace essere padroni di ciò che guardiamo. Di contro, rispetto al recente passato, anche Netflix si sta lanciando nel settore dei prodotti italiani. Netflix in Italia: la situazione Le previsioni parlano chiaro, e ci dicono che questa piattaforma di streaming, in Italia, riuscirà a coinvolgere due milioni di abbonati entro la fine del 2019. E Netflix (ovviamente) apprezza questo interessamento, dato che ha scelto una politica piuttosto chiara in merito al proprio futuro tricolore. Nello specifico, stando alle previsioni di Ovum, la nota N rossa ha intenzione di investire oltre 200 milioni di euro in produzioni nostrane. Dopo il grande successo di “Suburra”, e anche di serie piuttosto chiacchierate come “Baby”, il colosso dello streaming ha intenzione di rincarare la dose. Le serie italiane in arrivo su Netflix Gli utenti italiani, nell’ultimo anno, hanno avuto la possibilità di gustarsi alcuni contenuti nostrani di livello, come nel caso del film “Sulla Mia Pelle”, oltre ai titoli già accennati. E il futuro concederà tante altre: vi basti pensare a “Luna Nera”, una serie incentrata sulla stregoneria, oppure a “Zero”, un contenuto che concentrerà le proprie attenzioni su un supereroe di origini africane ma italiano di seconda generazione. E non si finisce qui, perché sugli schermi tricolori arriveranno anche “Summertime” (ispirato al cult “Tre Metri Sopra il Cielo”), “Curon”, e infine “Fedeltà”. Consigli su come vedere Netflix Netflix è una piattaforma streaming, quindi la prima regola è la seguente: è meglio cercare sui siti dei gestori soluzioni per avere internet illimitato a casa, in modo tale da evitare di sprecare troppi dati, visto che se ne consumano molti con film e serie tv. Poi occorre capire dove vedere Netflix, e qui la scelta è ampia, in termini di device a disposizione. Lo si può guardare sul computer, sul tablet, sulle smart tv e sullo smartphone, scaricando l’app della piattaforma. Altre soluzioni papabili sono le smart stick, come nel caso di quella prodotta da Amazon, che trasformano una tv in una smart tv. Inoltre occorre ovviamente abbonarsi, e qui è bene specificare che Netflix in Italia non concede più l’opzione del primo mese gratuito di prova. Infine, per quanto riguarda l’iscrizione, basta andare sul portale ufficiale e seguire le relative indicazioni.
Commenti