Nazioni Unite 2020, l’impegno della Cina: "Emissioni Zero entro il 2060", poi l’attacco agli Usa

Il presidente cinese Xi Jinping, leader del Paese che produce più gas serra al mondo, si è impegnato a condurre la Cina verso la neutralità carbonica, ovvero emissioni zero, entro il 2060.
Parlando ieri all’Assemblea generale dell’Onu, in un video preregistrato, il presidente cinese Xi Jinping ha chiesto una “rivoluzione verde” ed ha affermato che il suo paese aumenterà i suoi obiettivi in base all’accordo sul clima di Parigi – un impegno di 187 paesi a ridurre le loro emissioni di carbonio.
Xi ha affermato che la Cina mira a raggiungere la neutralità carbonica in 40 anni, illustrando chiaramente per la prima volta i suoi piani concreti contro il surriscaldamento terrestre.
“La Cina aumenterà il suo contributo previsto a livello nazionale adottando politiche e misure più vigorose”, ha detto Xi. “Chiediamo a tutti i paesi di perseguire uno sviluppo innovativo, coordinato, verde e aperto a tutti”, ha aggiunto.
Stati Uniti “serio ostacolo” in lotta a riscaldamento globale
La Cina ha poi accusato gli Stati Uniti di essere un “serio ostacolo” alla lotta al riscaldamento globale.
Ritirandosi dagli accordi internazionali volti a ridurre le emissioni di anidride carbonica, gli Stati Uniti hanno fallito nel “loro dovere” e “si rifiutano di adottare misure minime per proteggere il pianeta”, ha detto un portavoce della diplomazia cinese, Wang Wenbin, in un comunicato.
Parlando all’Assemblea generale dell’Onu, in un messaggio preregistrato, il presidente cinese Xi Jinping, leader del Paese che produce più gas serra al mondo, si è impegnato a condurre la Cina verso la neutralità carbonica, ovvero emissioni zero, entro il 2060.
Xi Jinping ha chiesto una “rivoluzione verde” ed ha affermato che il suo paese aumenterà i suoi obiettivi in base all’accordo sul clima di Parigi – un impegno di 187 paesi a ridurre le loro emissioni di carbonio.
Il presidente cinese ha inoltre aggiunto che Pechino mira a raggiungere la neutralità carbonica in 40 anni, illustrando chiaramente per la prima volta i suoi piani concreti contro il surriscaldamento terrestre.
“La Cina aumenterà il suo contributo previsto a livello nazionale adottando politiche e misure più vigorose”, ha detto Xi. “Chiediamo a tutti i paesi di perseguire uno sviluppo innovativo, coordinato, verde e aperto a tutti”, ha aggiunto.
Commenti