• Quotidiano di informazione
  • giovedì 1 maggio 2025

Musei e visite tattili, si parte

Napoleone e la sua famiglia, l’arte antica al Museo Barracco nel cuore di Villa Borghese, la storia della città dal Medioevo al Novecento attraverso le collezioni del Museo di Roma a piazza Navona. E l’Ara Pacis, i Musei Capitolini, il Campidoglio e i Mercati di Traiano. Il Museo della Repubblica Romana e della Memoria Garibaldina nell’anno dell’anniversario della Repubblica del 1849. Ma non si fermano qui i viaggi nella storia, nell’arte, nella vita quotidiana degli antichi e dell’ambiente che li circondava, come anche in quello che oggi ci circonda, previsti dal progetto Senso Comune e dedicati a persone con disabilità visiva: continuano infatti anche per il mese di agosto le visite tattili organizzate dalla Sovrintendenza Capitolina. E si può dunque spaziare dal Pleistocene con i resti fossili di migliaia di anni fa al Museo di Casal de’ Pazzi, agli animali che accompagnano il passaggio odierno degli umani sul pianeta e con i quali l’incontro è al Bioparco. Senso Comune è una iniziativa a sostegno della cultura delle Pari Opportunità realizzata in collaborazione tra la Sovrintendenza Capitolina, il Dipartimento Organizzazione e Risorse Umane ed il Dipartimento Tutela Ambientale di Roma Capitale, che informa sulle attività che la Sovrintendenza riserva alle persone con disabilità visiva.


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK