• Quotidiano di informazione
  • venerdì 9 maggio 2025

Morales in Messico, la senatrice Añes si proclama presidente della Bolivia

 


 


Il presidente boliviano Evo Morales si è detto oggi pronto a rientrare nel suo Paese per calmare la situazione. “Se il mio popolo lo domanda, noi siamo disposti a ritornare (in Bolivia) per calmare la situazione”, ha dichiarato Evo Morales in una conferenza stampa da Città del Messico, dove ha ottenuto l’asilo politico.


“Come presidente del Senato, assumo immediatamente la presidenza dello Stato prevista dalla Costituzione e mi impegno a prendere tutte le misure necessarie per pacificare il Paese”. Così la senatrice boliviana dell’opposizione, Jeanine Áñez, si è autoproclamata presidente ad interim del Paese.


La dichiarazione di Áñez è giunta nonostante i deputati del partito di Morales “Movimento al socialismo” abbiano boicottato le sedute di Camera e Senato in cui è stata votata, il che significa che non è stato raggiunto il numero legale per la sua nomina. Ma Áñez, che è vicepresidente del Senato, ha affermato di essere in linea con la costituzione e ha promesso di indire presto le elezioni. Dal suo esilio in Messico, il presidente Morales ha definito Áñez una “senatrice di destra golpista” e la sua nomina “una autoproclamazione” che costituisce “il golpe più subdolo e nefasto della storia”. Si aggrava intanto il bilancio delle vittime degli scontri. Un ragazzo di 20 anni sarebbe rimasto ucciso in Bolivia durante gli incidenti tra i sostenitori di Morales e la polizia. Lo riporta la stampa locale che cita fonti mediche. Il ragazzo sarebbe stato colpito alla testa da un proiettile a Yapacani, nel dipartimento di Santa Cruz, dove i sostenitori di Morales nel pomeriggio avevano occupato il municipio. Salgono così ad 8 i morti in 3 settimane di proteste.


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK