• Quotidiano di informazione
  • mercoledì 7 maggio 2025

miur e gdf rinnovano l’intesa per una cultura della legalità

Presso la sala “San Matteo” della caserma “Piave”, sede del Comando Generale del Corpo, il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, On. Prof. Lorenzo Fioramonti e il Comandante Generale della Guardia di Finanza, Gen. C.A. Giuseppe Zafarana, hanno siglato il rinnovo del protocollo d’intesa relativo alla collaborazione tra il Ministero e la Guardia di Finanza. L’accordo, fondato sulle positive e pregresse esperienze maturate a seguito dei progetti già attuati e previsti dalle precedenti convenzioni, annovera tra i suoi principali interventi formativi la promozione della cultura della legalità economico-finanziaria e la diffusione dei principi costituzionali di base e dei compiti istituzionali affidati alla Guardia di Finanza, la cui divulgazione ai giovani sarà resa possibile tramite lo svolgimento di incontri, organizzati all’interno delle Caserme del Corpo, l’illustrazione di simulazioni di attività operative o la diffusione di opuscoli, contenuti audiovisivi e materiale informativo in grado di spiegare le attività che la Guardia di Finanza svolge a favore della collettività. L’intesa rivolge, inoltre, particolare attenzione alla cosiddetta “alternanza scuola-lavoro”, peculiare modalità didattica che offre agli studenti delle quarte classi delle scuole secondarie di secondo grado la possibilità di svolgere, presso gli Istituti di formazione del Corpo, la Banda musicale, il Centro sportivo e il Centro di aviazione, brevi stage per conoscere più da vicino il ruolo della Guardia di Finanza. L’accordo offrirà agli studenti un osservatorio privilegiato per l’acquisizione di competenze utili per il loro futuro professionale e per il consolidamento di valori fondamentali alla base della rinnovata crescita dal Paese. 


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK