• Quotidiano di informazione
  • lunedì 5 maggio 2025

Migranti, l’Istat legge meno ingressi (-7,9%)

Nel 2018 sono stati rilasciati 242.009 nuovi permessi di soggiorno, nel 2017 erano 262.770 (il 7,9% in meno). A diminuire sono soprattutto i permessi per richiesta di asilo (-41,9%); in aumento invece i permessi per lavoro (+19,7%) e ricongiungimento familiare (+8,2%). Ancora in calo le acquisizioni di cittadinanza di persone originarie di paesi non Ue, in particolare quelle richieste per residenza (-37,2%). Al 1° gennaio 2018 "i nuovi italiani" sono 1.345.261. Sono alcuni dei dati contenuti nel Report ’Cittadini non comunitari’ dell’Istat. In aumento anche i permessi per studio (+20%) - dei quali quasi il 21% è stato concesso a cittadini cinesi (oltre 4.500). In testa alla graduatoria di provenienza dei nuovi flussi migratori in ingresso, tornano Albania e Marocco. Diminuiscono invece di più del 40% le migrazioni provenienti dalla Nigeria.


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK