Meno tumori in Italia, il Rapporto Aiom indica 2000 casi in meno

L’Associazione Italiana Oncologia Medica (Aiom) ha divulgato i risultati del rapporto annuale "I numeri del cancro", in cui si segnala che quest’anno, con 371.000 diagnosi stimate, sono diminuiti di 2.000 unità i casi di tumore rispetto allo scorso anno, quando sono state registrate 4.000 diagnosi in più rispetto all’anno precedente. La presidente dell’Associazione, Stefania Gori, ha anche dichiarato che, "grazie ai programmi di prevenzione e al miglioramento delle terapie", è stata registrata anche una riduzione della mortalità legata ai tumori, il più frequente dei quali è quello alla mammella. Oggi, inoltre, sono tre milioni e mezzo i pazienti che vivono molto tempo dopo la diagnosi, e un milione quelli che sono riusciti a guarire completamente. Per gli oncologi si tratta di una "importante inversione di tendenza", che dimostra che le campagne di sensibilizzazione, volte alla divulgazione dei corretti stili di vita per evitare l’insorgenza di tumori, ha iniziato ad avere ricadute in positivo.
Commenti