• Quotidiano di informazione
  • martedì 29 aprile 2025

Megaponte per 10 mln di italiani tra Pasqua e il primo maggio

“Megaponte” di Pasqua, 25 Aprile e primo maggio: quasi un quarto degli italiani faranno una vacanza in questo periodo, precisamente il 22%, con una durata media di 4 giorni. Roma, Firenze e Venezia, le città d’arte “tradizionali”, sono le mete preferite, ma risultano ambite anche Palermo, Napoli e Lecce, mentre Matera continua a restare in classifica. A livello europeo si comporta molto bene Madrid, seguita da Barcellona, la Francia, Londra e Praga. Per il lungo raggio si distinguono l’Egitto, con il Mar Rosso, e i Caraibi, in particolare Cuba. Lo rileva l’indice mensile di fiducia del viaggiatore italiano elaborata da Confcommercio-Confturismo, insieme all’Istituto Piepoli.

La principale motivazione di viaggio è quella di visitare musei, monumenti o mostre ed è per questo motivo che sono proprio le città d’arte che concentrano il 45% delle preferenze. Quasi un terzo degli italiani che partiranno in questo periodo andranno invece al mare.L’analisi prevede che quasi un quarto degli italiani partirà per una vacanza nel periodo compreso tra Pasqua e Primo Maggio. Quasi la metà sceglie il periodo a cavallo tra il ponte di Pasqua e quello del 25 Aprile – Primo Maggio.

Quasi la metà si recherà nelle città d’arte per visitare musei, monumenti e mostre. Un terzo prevede invece di andare verso destinazioni di mare. In particolare si evidenzia l’ottimo andamento di Roma e Firenze, seguite da Palermo, Venezia, Napoli e Lecce. Matera continua a restare in classifica.A livello europeo, Madrid è la città che raccoglie il maggior numero di preferenze, seguita da Barcellona, la Francia, Londra e Praga. Per il lungo raggio si distinguono l’Egitto-Mar Rosso e i Caraibi in particolare Cuba. Nel complesso, il numero medio di notti passate in vacanza durante questo “megaponte” sarà superiore a 3, corrispondente 4 giorni.
 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK