• Quotidiano di informazione
  • martedì 29 aprile 2025

Liliana Segre sulla morte di Piero Terracina: “Temo che morti tutti i testimoni, i negazionisti vincano”

“Man mano che scompariamo tutti, quei pochi, pochissimi che restano, sono sempre più soli e sono sempre più preoccupati che tutto sarà dimenticato e che tutti i morti, saranno morti invano”. Così Liliana Segre senatrice a vita, sopravvissuta ai campi di concentramento nazisti, parlando su Rai Radio1 all’interno del programma Radio1 In Viva Voce, condotto da Ilaria Sotis e Claudio De Tommasi.


“La morte di Piero (Terracina, ndr) non credevo che sarebbe avvenuta molto presto. Ci incontravamo molte volte a testimoniare davanti a centinaia di ragazzi. Eravamo tutti e due persone positive. Eravamo come due fratelli. C’era una fratellanza profonda, di intenti”, racconta.


 “Purtroppo non sono ottimista: nel senso del ricordo della Shoah. Poi dopo, quando parlo agli studenti e li invito ad essere forti, ad avere fiducia in loro stessi, questo è un messaggio da nonna, a prescindere dalla Shoah. Penso che la storia va avanti, che le cose si dimenticano e che la politica di uno Stato può cambiare. Temo che quando saremo morti tutti, vittime e carnefici, la storia si potrà cambiare e i negazionisti possano avere vinta una loro partita”, spiega.


 


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK