• Quotidiano di informazione
  • lunedì 28 aprile 2025

L’Fmi sforbicia le stime di crescita per l’Italia, flebile 0,1%

Il Fmi taglia le stime di crescita per l’Italia nel 2019. Dopo il +0,9% del 2018, il pil e’ atteso crescere quest’anno dello 0,1%, ovvero 0,5 punti percentuali in meno rispetto alle previsioni di gennaio e 0,9 punti percentuali in meno rispetto alle stime di ottobre 2018.
Invariata a +0,9% la crescita per il 2020. La crescita e’ stata rivista al ribasso in seguito alla ’’debole domanda interna mentre i rendimenti restano elevati’’.

E secondo il Fondo ’’Una prolungata incertezza di bilancio e elevati spread in Italia, soprattutto se associati a una più profonda recessione, potrebbero avere ricadute negative sulle altre economie dell’area euro’’. La seconda meta’ del 2018 e’ stata particolarmente debole, e questa debolezza si e’ protratta nel 2019. I timori che restano riguardano gli elevavi livelli di debito: la crescita e’ debole. Lo afferma il capo economista del Fmi, Gita Gopinath, parlando dell’Italia ma senza commentare l’ipotesi di una flat tax. ’’Dobbiamo attendere i dettagli’’

L’economia mondiale rallenta. Il Fmi stima una crescita del 3,3% quest’anno, ovvero 0,2 punti percentuali in meno rispetto alle stime di gennaio e 0,4 punti percentuali in meno sull’ottobre 2018. Per il 2020 la stima e’ del +3,6%, invariata su gennaio e in calo di 0,1 punti sulle previsioni di ottobre.
 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK