• Quotidiano di informazione
  • lunedì 28 aprile 2025

Le amputano arti dopo una diagnosi sbagliata, l’appello di una donna: “Aiutatemi ad acquistare le protesi”

Un’errata diagnosi di tumore, l’asportazione inutile di alcuni organi e poi la setticemia e l’inevitabile amputazione di tutti e quattro gli arti. E’ il calvario che ha vissuto Anna Leonori, di 46 anni, che nel 2014 è entrata nell’ospedale di Terni per un’operazione chirurgica, ma si è risvegliata dopo 80 giorni di coma senza più arti. Il punto di svolta arriva dopo l’incontro con Bebe Vio che le ha ridato la forza di andare avanti. La 46enne ritrova il sorriso anche per i suoi due figli, le vengono impiantate delle protesi torna in piedi ma le nuove braccia le impediscono di fare qualsiasi movimento e le ultime protesi costano troppo: 90mila euro. Ora la donna lancia una raccolta fondi e un appello.

"Il desiderio di raccontarvi la mia storia nasce sopratutto perché vorrei aiutare e trasmettere speranza a chi, come me, ha avuto esperienze simili. Coraggio e speranza che a me ha dato la grande Bebe Vio", racconta via Facebook. "Dopo tante difficoltà riesco a camminare con le protesi, avrei bisogno però di protesi superiori di ultima generazione che l’Asl non fornisce - spiega -.Il preventivo è talmente alto... non credo riuscirò mai ad avere quella somma (90mila euro)".

"Ora non riesco a soffiarmi il naso a tenere un cucchiaio ad appoggiarmi mentre scendo le scale, con il mio braccio amputato invece mi trucco uso il telefono mi asciugo le lacrime. Voglio ringraziare tutti coloro che hanno voluto dare un contributo e anche chi lo vorrà fare in futuro certo l’obiettivo è ambizioso ma non voglio perdere la speranza di poter prima o poi conquistare un minimo di autonomia.Grazie di cuore anche a chi mi dedica solo un pensiero!". Anche i vigili urbani di Terni hanno voluto dare il loro contributo, ma la cifra vicina ai 3mila euro è ancora molto lontana.
 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK