Lazio, Zingaretti (Pd): dal 25 aprile aprono dimore storiche
Dunque fra qualche giorno i laziali e non solo potrenno avere l’opportunità di visitare le dimore, le ville, i parchi e i giardini storici del territorio grazie alle 4 giornate di apertura straordinaria e gratuita animata da spettacoli e percorsi anche per scoprire le tipicità enogastronomiche della regione. La “Rete delle dimore storiche del Lazio” è stata costituita nel 2017 in applicazione della Legge regionale n. 8 del 2016. Ai 109 siti pubblici e privati selezionati attraverso il primo avviso pubblico, si sono aggiunti quest’anno 21 nuovi luoghi per un totale di 130 tra castelli e complessi architettonici, monasteri, chiese e conventi, palazzi e dimore storiche, parchi e casali. Alle dimore aderenti alla rete è stato destinato un avviso pubblico per interventi di manutenzione e recupero. Grazie alle risorse del bilancio triennale 2019 – 2021 saranno finanziati tutti i 32 progettiammissibili per un importo totale di 1.250.000 euro. “Un nuovo avviso pubblico sarà pubblicato nel mese di ottobre con uno stanziamento di 750.000 euro” ha annunciato Zingaretti.
Commenti