• Quotidiano di informazione
  • giovedì 1 maggio 2025

L’avvertimento di Galli: “Attenti anche in famiglia o ci sarà una nuova ondata”

 


“Il tentativo va fatto, la gente non ne può più di stare in casa, molte attività economiche rischiano di morire, e muore anche chi ci lavora. Se l’ apertura avviene è perché non ci sono alternative, ma dobbiamo viverla con il massimo senso di responsabilità nei nostri comportamenti”.


A spiegarlo è Massimo Galli, direttore del dipartimento di Malattie infettive dell’ Ospedale Sacco di Milano, in un’intervista a “Repubblica”.


“Il luogo di maggiore contagio è il contesto familiare. Il rischio è che si prenda il virus fuori e lo si porti in casa.


Anche le aziende possono esserlo, molte si sono attrezzate autonomamente per limitare i focolai. Oggi per la prima volta sono uscito con mia moglie per una passeggiata, sono stato al parco Sempione. Ho trovato moltissime persone in giro, e questo non mi stupisce. È normale che la gente sia ormai portata a farlo, anche se benissimo non va: ho visto tanti giovani in gruppo, più o meno ammassati, qualcuno senza mascherina. Questo non va bene” spiega Galli.


“Il rischio di una seconda ondata dell’ epidemia non è una cosa che dico io, ma è un’ ipotesi che spaventa l’ Organizzazione mondiale della sanità. C’ è stata in altri Paesi che hanno aperto, anche se non ha portato situazioni drammatiche. Ora l’ abbiamo deciso anche noi, per motivi di assoluta necessità. Siamo di fronte a un esperimento di riapertura che si fonda principalmente su mascherine e distanziamento” aggiunge Galli, sottolineando che “non c’ è la prova provata che sia un sistema sicuro di prevenzione, ma non sono scettico. Quello che è fondamentale è che ogni cittadino si senta responsabile. Nessuno può sapere oggi se funzionerà. Il tentativo va fatto, anche se molte indicazioni potrebbero essere modificate in corso d’ opera, in base all’ evoluzione del contagio”.


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK