• Quotidiano di informazione
  • martedì 29 aprile 2025

Lavoro-Scuola, Osservatorio per combattere la povertà educativa


Si chiama Osservatorio Cultura Lavoro (OCL) e analizza il mercato occupazionale da un’angolazione nuova, da un punto di vista culturale, con gli occhi aperti su tutto ciò che di buono accade all’estero. Non solo: promuove l’orientamento fra studenti e neolaureati – fittissimo il calendario degli eventi, su e giù per il Paese – ma anche fra i meno giovani che devono reinserirsi (e reinventarsi) in un mondo lavorativo che accelera sempre di più. «Al netto delle eccellenze presenti, gli indicatori nazionali e internazionali dicono che nel nostro Paese esistono ancora delle grosse problematiche, come l’alto livello di disoccupazione giovanile, il basso tasso di laureati e il numero elevato di Neet, ossia di persone che non studiano, non lavorano e non si specializzano. Se non bastasse, la connessione fra università e impiego è a dir poco scarsa», ha spiegato Antonella Salvatore, fondatrice di Osservatorio Cultura Lavoro, docente e direttore del Centro di alta formazione e avviamento alla carriera della JCU. «Con OCL vogliamo diffondere una nuova cultura del lavoro, basata su responsabilità, concretezza, spirito d’iniziativa e aggiornamento costante. E aiutare a costruire un ponte per superare il gap fra il mondo scolastico-accademico e quello occupazionale», ha concluso Antonella Salvatore.


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK