L’anticiclone africano picchia duro sull’Italia, temperature vicine ai 40 gradi

E’ ritornato prepotente l’anticiclone africano e ha portato con se tanto sole e tanto caldo. Al Sud le temperature restano elevate, tendono nel contempo ad aumentare al Centro Nord. I valori massimi saranno pressoché ovunque sopra le medie del periodo. Le punte massime in Val padana, le interne del Centro, della Sardegna, della Puglia e della Sicilia dove si potranno raggiungere i 34-36°C fino 37° in Sicilia. In media le regioni adriatiche centrali. I valori in cartina sono riferiti alle zone interne. Litorali meno caldi ma con molta afa soprattutto sulle regioni tirreniche. Dopo i gravi incendi di luglio, che hanno devastato soprattutto l’Ogliastra e il Nuorese con centinaia di ettari di territorio andati in fumo, la Giunta regionale della Sardegna ha dichiarato lo stato di emergenza. Su proposta dell’assessore della Difesa dell’ambiente Gianni Lampis ha, infatti, deliberato di richiedere al presidente del Consiglio dei Ministri la dichiarazione dello stato di emergenza nazionale. Intanto resta alto il pericolo di incendio nella zona di Cagliari così come si evince dal nuovo bollettino di previsione, diramato dalla Direzione Generale della Protezione Civile della Regione Sardegna che ha confermato la situazione di attenzione rinforzata. Il pericolo è alto ed è contraddistinto dal colore arancione. In questo stato, le condizioni sono tali che, ad innesco avvenuto, l’evento, se non tempestivamente affrontato, può raggiungere dimensioni tali da renderlo difficilmente contrastabile con le forze ordinarie, ancorché rinforzate, potendosi rendere necessario il concorso della flotta statale.
Commenti