La Polizia ferroviaria rafforza presenza per la Pasqua e i ponti
Da alcuni anni la Polizia Ferroviaria fa parte del Centro Coordinamento Nazionale Viabilità (“Viabilità Italia”) per il monitoraggio in tempo reale e la gestione di eventuali criticità che dovessero riguardare la circolazione stradale e ferroviaria.
Nel dettaglio il Compartimento Polizia Ferroviaria per il Lazio adotterà, su base regionale, alcune mirate misure quali l’aumento delle pattuglie in stazione nelle giornate ove è atteso un maggior afflusso di viaggiatori, il potenziamento dei servizi a bordo dei treni diurni e notturni, particolarmente quelli diretti verso le principali mete turistiche, l’impiego di personale delle squadre di polizia giudiziaria per mirati servizi antiborseggio, sia in stazione che a bordo treno;
Nel periodo delle festività pasquali e per i ponti di primavera verranno disposte circa 1285 pattuglie in stazione ed a bordo treno, assicurando la presenza su oltre 500 treni.
Con l’occasione è utile ribadire alcuni utili consigli per un viaggio sicuro e tranquillo:
Durante la permanenza sui marciapiedi adiacenti ai binari non oltrepassare la linea gialla;
Non attraversare i binari, ma servirsi sempre dei sottopassaggi;
Non tentare di salire o scendere quando il treno è in movimento;
Durante eventuali soste impreviste del treno lungo la linea ferroviaria seguire le indicazione del personale di bordo.
A chi utilizzerà il treno per i propri spostamenti si ricorda di prestare sempre attenzione al proprio bagaglio, soprattutto durante le fermate del convoglio, ed evitare di lasciare incustoditi i propri oggetti di valore a bordo treno.
Tenere a mente che i “professionisti del furto” tendono a sfruttare eventuali momenti di distrazione (ad esempio durante la consultazione dei tabelloni orari o l’utilizzo delle macchinette self-service) oppure nelle situazioni di assembramento di persone quando cioè è più facile, per i borsaioli, occultare i movimenti delle mani.
Commenti