• Quotidiano di informazione
  • sabato 3 maggio 2025

La pizza protagonista all’Ig Nobel

A parte il Nobel, c’è un solo premio che consente agli scienziati di raggiungere la fama globale: l’Ig Nobel. Si tratta del premio che viene dato alle ricerche che prima fanno ridere, poi pensare. Ad Harvard sono stati assegnati e, tra i vincitori, c’è anche una ricerca italiana sulle proprietà della pizza come anti-cancro, che si è visto assegnato il premio per la medicina.


Un altro Ig Nobel è andato a una ricerca di Roger Mieusset, specialista della fertilità all’Università di Tolosa, che ha attaccato termometri ai testicoli di postini francesi, per poi verificare se entrambi questi attributi maschili abbiano o meno la stessa temperatura: un vero mistero della scienza.


La ricerca, in realtà, ha ulteriormente infittito il mistero: ha verificato che il testicolo sinistro è più caldo, ma solo quando l’uomo è vestito. Premi sono andati anche a un inventore iraniano che ha creato una macchina per automatizzare il cambio dei pannolini dei neonati.


Anche i vincitori dell’Ig Nobel ottengono un premio monetario: una banconota da 10mila miliardi di dollari dello Zimbabwe, ora obsoleta.


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK