• Quotidiano di informazione
  • martedì 6 maggio 2025

Italia area protetta, Conte vara un nuovo Decreto. Sarà di 10 miliardi la somma di sforamento del deficit. Si cerca la quadra con le opposizioni

Italia area protetta, Conte vara un nuovo Decreto. Sarà di 10 miliardi la somma di sforamento del deficit. Si cerca la quadra con le opposizioni


 


 


“L’Italia sarà zona protetta”. Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte alza il livello delle misure di controllo sui territori, estendendo a tutta la Nazione la famigerata fascia rossa,  già utilizzata per la regione Lombardia ed altre aree del Veneto, Emilia Romagna e Marche. In buona sostanza tutti gli spostamenti sono vietati se non per comprovate necessità. Non si tratta, naturalmente di uno stop radicale alla mobilità, ma le verifiche saranno puntuali e stringenti. Ci sarà l’autocertificazione sugli spostamenti, ma al tempo stesso seguiranno i controlli. Il provvedimento estende anche il divieto già in atto in altre parti del Paese. Sul punto Conte è stato più che chiaro: "I numeri ci dicono che stiamo avendo una crescita importante dei contagi, delle persone ricoverate in terapia intensiva e subintensiva e ahimè anche delle persone decedute. La nostre abitudini quindi vanno cambiate. Vanno cambiate ora. Ho deciso di adottare subito misure ancora più stringenti, più forti". Il provvedimento è quello atteso e ormai ritenuto inevitabile: sto per firmare un provvedimento che possiamo sintetizzare come ’io resto a casa’. Non ci sarà più una zona rossa nella penisola. Ci sarà l’Italia zona protetta". Questo significa che, almeno per un periodo, scatterà il divieto di assembramenti in pubblico, in bar, ristoranti, pub etc… Allo stesso tempo viene esteso il provvedimento già in vigore in Lombardia e nelle ormai ex zone rosse, di chiusura delle scuole al 3 di aprile. Stop anche allo sport ed in particolare ai campionati di calcio. Nelle prossime ore, probabilmente già nella giornata di martedì, dopo l’incontro con le opposizioni, ci sarà la nomina di un Commissario straordinario che affiancherà l’attuale capo della Protezione Civile, nella gestione diretta del sistema sanitario dell’emergenza e soprattutto della parte legata ai nuovi macchinari da mettere in campo contro l’emergenza Covid19. Sempre nelle prossime ore, probabilmente tra martedì e mercoledì, dopo il vertice con le opposizioni, il Governo farà sapere la cifra del distacco dagli obblighi di bilancio, che, probabilmente potrebbero arrivare a 10 miliardi di Euro, risorse destinate a sostenere il sistema Italia e ad evitare il tracollo finanziario e delle produzioni del Made in Italy.


 


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK