• Quotidiano di informazione
  • lunedì 28 aprile 2025

In tanti hanno voluto salutare Franco Zeffirelli. Lutto cittadino a Firenze

Sono terminate con un lungo applauso e con le note di ’Dolce sentire’ il canto tratto dal suo film ’Fratello sole, sorella luna’ su San Francesco, le esequie di Franco Zeffirelli, celebrate nella cattedrale di Santa Maria del Fiore dall’arcivescovo di Firenze, cardinale Giuseppe Betori. Un migliaio di persone ha voluto rendere l’ultimo omaggio al regista fiorentino scomparso sabato scorso all’età di 96 anni. Il feretro di Franco Zeffirelli, prima del rito di saluto in Cattedrale, aveva lasciato la camera ardente di Palazzo Vecchio che in poco più di 24 ore ha accolto migliaia di persone per l’ultimo saluto al regista fiorentino. Un flusso continuo di cittadini ha reso omaggio al grande regista e uomo di immensa cultura. Poi i tanti riconoscimenti al ruolo svolto dal grande intellettuale: "Oggi è una giornata triste come quella di ieri, Firenze sta restituendo al Maestro tutto ciò che lui ha dato alla città". Sono le parole del sindaco di Firenze Dario Nardella parlando con i giornalisti prima di entrare in Duomo per i funerali di Franco Zeffirelli. "Oggi sono attese tante personalità - ha aggiunto Nardella - perché Zeffirelli ha portato Firenze nel mondo e il mondo a Firenze".



Per il giorno del funerale Il sindaco Dario Nardella ha proclamato il lutto cittadino per rendere omaggio "a uno dei più grandi esponenti della cultura mondiale", un fiorentino dal carattere "verace" e una "passione instancabile per il lavoro e per la sua città dove tornava appena poteva, dove ha creato il centro-museo che custodisce il suo patrimonio artistico e dove sarà sepolto". Dopo la cerimonia funebre in Cattedrale, la salna del regista è stata tumulata nella cappella di famiglia al cimitero monumentale delle Porte Sante, a San Miniato al Monte, dove riposano altri fiorentini illustri: da Carlo Lorenzini (meglio conosciuto come Carlo Collodi) a Vasco Pratolini, da Giovanni Spadolini a Paolo Poli.


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK