• Quotidiano di informazione
  • mercoledì 30 aprile 2025

Impressionante grandinata a Pescara, chicchi come arance e i feriti sono 18

Impressionante grandinata a Pescara e sulla costa abruzzese, con chicchi grandi come arance. Numerose le persone ferite, sarebbero una ventina, che si sono recate nei pronto soccorso della città. Nel capoluogo adriatico, in particolare, il fenomeno ha provocato danni consistenti: auto danneggiate, parabrezza e vetri infranti, tetti danneggiati. Numerosi i disagi per la circolazione: sulla superstrada che da Teramo conduce al mare paralisi nella circolazione stradale, per la scarsa visibilità. A Pescara è stato attivato il centro operativo comunale per gestire l’emergenza maltempo. Il sindaco, Carlo Masci, parla di un fenomeno straordinario, "una pioggia così intensa preceduta da una grandinata violentissima. La città - dice - è impraticabile. Vigili e operai sono tutti in strada, ma non sono sufficienti a gestire l’emergenza. Ho già contattato la Regione per ottenere la richiesta di risarcimento danni". Una ventina di automobili sono sommerse da circa 2 metri d’acqua nel parcheggio dipendenti dell’ospedale di Pescara, struttura di proprietà del Comune e gestita da una cooperativa. Il parcheggio, secondo le testimonianze, si è riempito d’acqua rapidamente. I sommozzatori sono in azione. "Non dovrebbero esserci persone nelle auto perché il guardiano ci ha detto che non c’era nessuno e le luci accese dei mezzi sono dovute al corto circuito provocato dall’acqua", ha spiegato il manager Asl Armando Mancini.


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK