• Quotidiano di informazione
  • martedì 29 aprile 2025

Il vaccino AstraZeneca-Oxford mostra un’efficacia tra il 70% e il 90%

 


AstraZeneca ha annunciato che il suo vaccino contro il coronavirus, sviluppato assieme all’Università di Oxford, ha mostrato un’efficacia media del 70% nella protezione contro il virus in due segmenti di studio.


Alti livelli di rispondenza sono giunti dai test in Gran Bretagna e Brasile, senza casi di malattie significative o ospedalizzazione nei partecipanti alla sperimentazione che hanno ricevuto il vaccino.


Sono stati coinvolti più di 20.000 volontari, metà nel Regno Unito, il resto in Brasile.Ci sono stati 30 casi di Covid in persone che hanno ricevuto due dosi di vaccino e 101 casi in persone che hanno ricevuto un’iniezione fittizia, riferisce la Bbc.I ricercatori hanno dunque affermato che il candidato vaccino ha una protezione del 70%.


Curiosamente, l’efficacia è salita al 90% in un gruppo di volontari a cui è stata somministrata una mezza dose iniziale, seguita da una dose completa. Non è chiaro perché ci sia questa differenza, aggiunge la Bbc.L’Università di Oxford ha affermato che l’analisi della sua sperimentazione di fase tre sul vaccino ha mostrato che l’efficacia del 70,4% deriva dalla combinazione di due dosi: una era efficace al 90%, l’altra al 62%.


Il professor Andrew Pollard, direttore dell’Oxford Vaccine Group e capo investigatore dell’Oxford Vaccine Trial, ha dichiarato: “Questi risultati mostrano che abbiamo un vaccino efficace che salverà molte vite. È interessante notare che abbiamo scoperto che uno dei nostri regimi di dosaggio può essere efficace intorno al 90% e se viene utilizzato questo regime di dosaggio, più persone potrebbero essere vaccinate con una fornitura pianificata del vaccino”.”L’annuncio di oggi”, ha aggiunto Pollard, “è possibile solo grazie ai numerosi volontari che partecipano alla nostra sperimentazione e al team di ricercatori di talento con sede in tutto il mondo”.


 


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK