• Quotidiano di informazione
  • domenica 4 maggio 2025

Il vaccino anti-Covid potrebbe non essere realizzato così velocemente

 


 Il numero uno di Merck, uno dei giganti farmaceutici globali, esprime scetticismo sulle tempistiche indicate da più parti, e cioè dai 12 ai 18 mesi, sulla messa in circolazione di un eventuale vaccino contro il Covid-19. Sono scadenze “molto aggressive”, ha detto Ken Frazier al Financial Times. “Non lo dichiarerei in maniera tale da vincolarvi Merck”, ha aggiunto.


Le sperimentazioni sui vaccini richiedono mesi o perfino anni. “Vuoi essere sicuro che quando lo somministri a milioni, se non miliardi di peone si tratta di qualcosa di sicuro”, ha avvertito. Merck per parte sua ha appena annunciato l’acquisizione della società biotecnologica Themis Bioscience, che a breve inizierà le sperimentazioni di un possibile vaccino sul coronavirus. “Capiamo la fretta, ma non accettiamo la logica della gara – ha detto ancora il manager – il nostro obiettivo non è arrivare primi, ma sviluppare un vaccino che sia sicuro e efficace”.


 


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK