• Quotidiano di informazione
  • mercoledì 30 aprile 2025

Il monito di Ghebreyesus (Oms) sulle riaperture

“L’alleggerimento delle misure di lockdown” imposte dai vari governi per cercare di contenere la pandemia del nuovo coronavirus “deve essere un processo graduale”. Lo ha ribadito oggi il direttore generale dell’Organizzazione mondiale della Sanità (Oms), Tedros Adhanom Ghebreyesus, nel consueto briefing con i media esortando i Paesi ad “implementare i criteri e le linee guida pubblicati in merito dall’Oms”.


Il numero uno dell’agenzia dell’Onu si è detto preoccupato per l’aumento del numero di infezioni in Africa e per l’accesso limitato dei Paesi del continente nero ai test. Tedros ha espresso un cauto ottimismo affermando che “questi gap in Africa saranno presto almeno in parte colmati”. Il direttore dell’Oms ha quindi informato di aver ricevuto rinnovato sostegno per una fruttuosa collaborazione nella lotta all’epidemia da personalità e leader politici internazionali con cui si è intrattenuto al telefono nelle ultime ore fra cui Ursula von der Leyen, Josep Borrel, Emmanuel Macron, Boris Johnson e Bill Gates. Infine Tedros ha annunciato l’impegno dell’Oms a regolare i mercati, bandendo la vendita di animali vivi, sottolineando che la maggior parte dei virus provengono dagli animali.


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK