Il maltempo si sposta velocemente verso Sud, allerta della Protezione Civile in 5 Regioni

Il maltempo si sposta velocemente dal centro-nord del Paese verso il Sud. Venti forti o burrasca sono previsti in queste ore su Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia, con raffiche di burrasca forte sui crinali appenninici e possibili mareggiate lungo le coste. La Protezione civile ha diramato un allerta gialla per rischio temporali in Veneto, Umbria e su parte dell’Abruzzo, Basilicata e Calabria.
La perturbazione che sta attraversando il nostro Paese, continua a generare condizioni di maltempo, con precipitazioni, anche temporalesche, al centro-nord, in graduale attenuazione, e l’innesco di una forte ventilazione occidentale sulle regioni centro-meridionali. Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile, d’intesa con le regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso un ulteriore avviso di condizioni meteorologiche avverse, che estende ed integra quelli diramati nei giorni scorsi.
I fenomeni meteo, secondo quanto riporta un comunicato, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche.
L’avviso prevede dalla serata di domenica 28 luglio, venti forti o di burrasca dai quadranti occidentali su Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia, con raffiche di burrasca forte sui crinali appenninici e possibili mareggiate lungo le coste.
Sulla base dei fenomeni previsti è stata valutata per la giornata di domani, lunedì 29 luglio, allerta gialla per rischio temporali in Veneto, Umbria e su parte dell’Abruzzo, Basilicata e Calabria.
Le informazioni sui livelli di allerta regionali, sulle criticità specifiche che potrebbero riguardare i singoli territori e sulle azioni di prevenzione adottate sono gestite dalle strutture territoriali di protezione civile, in contatto con le quali il Dipartimento seguirà l’evolversi della situazione.
Commenti