• Quotidiano di informazione
  • giovedì 1 maggio 2025

Identità digitale, 806mila cittadini hanno scelto Poste Italiane a Roma e provincia

 


Sono oltre 806mila i cittadini di Roma e provincia che, tra i molteplici Identity Provider che forniscono SPID agli italiani, hanno scelto Poste Italiane per attivare l’Identità Digitale.


Lo SPID è la soluzione che permette, a cittadini e privati, di accedere con un’unica modalità di autenticazione e da qualsiasi dispositivo ai siti della pubblica amministrazione e ai servizi dei fornitori che hanno aderito al Sistema Pubblico di Identità Digitale.


Un boom di richieste che pone Roma come prima città italiana per numero di attivazioni SPID effettuate in Poste Italianee il Lazio, con oltre 1milione di attivazioni, come seconda regione nella classifica italiana dopo la Lombardia, confermando il ruolo primario dell’Azienda nel processo di digitalizzazione del Paese.


L’effetto lockdown, ha probabilmente contribuito generalmente a una crescita esponenziale delle attivazioni tanto che, dall’inizio del 2020 a fine luglio, le nuove abilitazioni SPID su Roma e provincia hanno quasi raggiunto quota 390mila, ovvero circa il 40% sul totale delle attivazioni rilasciate dalla partenza del servizio nella Capitale.


A livello Italia, su dieci milioni di attivazioni complessive, oltre otto identità digitali su dieci sono state attivate attraverso i canali messi a disposizione da Poste Italiane. Le previsioni per il futuro sono di continua crescita, perché, in coerenza con le indicazioni del Decreto Semplificazioni, aumentano le amministrazioni che si stanno attivando per il passaggio a SPID.


Attivare SPID tramite Poste Italiane è molto semplice.


Ciascun cittadino può recarsi presso uno dei 394 uffici postali di Roma e provincia ed effettuare gratuitamente l’operazione allo sportello. Alla fine del processo l’operatore rilascerà una scheda di sintesi con i dati del cliente e le istruzioni per il completamento dell’operazione online entro 10 giorni dalla registrazione.


Per rendere la pratica in ufficio postale ancora più veloce, è anche possibile effettuare una registrazione preliminare comodamente da casa sul sito posteid.poste.ite completare la procedura successivamente presso la sede di Poste Italiane più vicina. I cittadini in possesso di un passaporto o di una carta d’identità elettronica, inoltre, possono richiedere SPID comodamente da casa tramite l’app PosteID.


Per poter accedere agli uffici postali, inoltre, Poste Italiane ricorda che è possibile prenotare il proprio turno sia attraverso la App dedicata “Ufficio Postale” sia tramite WhatsApp al numero 3715003715.


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK