• Quotidiano di informazione
  • martedì 29 aprile 2025

Giannelli (Associazione dei Presidi): “Alcune misure potevano essere prese prima. Non arriveranno tutti i nuovi banchi entro il 14”

 


“Alcune misure potevano essere prese prima, ma l’impegno è stato massimo e bisogna riconoscere che, poiché le difficoltà maggiori derivano da un’edilizia scolastica che è stata trascurata per decenni, questo non si può risolvere in qualche mese”. Con queste parole, affidate ad una intervista al Corriere della Sera,  il presidente dell’Anp, associazione dei presidi, Antonello Giannelli, denuncia i ritardi in cui versa la scuola nell’affrontare tra poco meno di un mese il nuovo anno scolastico. “Il commissario straordinario Domenico Arcuri ci ha assicurato che troverà 2,4 milioni di banchi. Anche questo non è facile. Si può solo dire che il governo avrebbe fatto meglio a dargli questo incarico prima” fa sapere Giannelli: “Hanno cominciato a consegnarli ma non arriveranno tutti entro il 14”. Poi sulle aule di lezione: “Secondo le nostre valutazioni servirebbero circa 20 mila aule da affittare dai privati, possono essere anche appartamenti, per garantire gli spazi in più che servono. Non sono tante su un totale di 350 mila aule. Ma il decreto è del 14 agosto, poi bisogna rendere disponibili i soldi agli enti locali, che devon fare gli avvisi pubblici, poi trovarle queste aule o spazi, verificare che siano a norma e infine assegnarli alle scuole. Qualche classe o scuola potrà essere messa in quarantena e scatterà la didattica a distanza, ma penso che si riuscirà a e vitare un lockdown generalizzato. Credo che il nostro sistema tutto sommato risponderà bene come ha fatto finora”.


 


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK