• Quotidiano di informazione
  • giovedì 1 maggio 2025

Fosche previsioni dell’Oms: “In aumento le morti in Europa a ottobre e novembre”

L’Organizzazione mondiale della Sanità si attende una risalita del numero di morti per coronavirus in Europa tra ottobre e novembre che saranno mesi “più duri”. Lo ha detto Hans Kluge, direttore Europa dell’Oms, a Afp. 


“Diventerà più dura. A ottobre e novembre ci sarà una mortalità più elevata”, ha dichiarato Kluge in un’intervista all’agenzia francese. Secondo il direttore regionale l’aumento dei morti sarà legato alla ripresa della pandemia in Europa: “In questo momento i Paesi non vogliono sentire questo genere di cattive notizie, lo capisco”, ha detto Kluge che ha cercato di dare “un messaggio positivo”, perché “la pandemia si fermerà prima o dopo”. 


Ma Kluge ha messo in guardia coloro che pensano che la fine della pandemia coinciderà con la creazione di un vaccino: “Lo sento dire sempre: ‘il vaccino metterà fine all’epidemia’. No di certo”. “Non sappiamo se il vaccino sarà efficace in tutta la popolazione. Alcuni segnali che riceviamo rivelano che sarà efficace per alcune fasce e non per altre”, ha aggiunto spiegando che forse serviranno “vaccini diversi”. 


“La fine di questa pandemia ci sarà nel momento in cui avremo imparato a vivere con questa pandemia e questo dipende da noi. E’ un messaggio molto positivo”, ha affermato. 


In Europa si registra un aumento dei casi, soprattutto in Spagna e Francia: venerdì oltre 51mila nuovi contagi in 55 Paesi della regione Europa, livelli simili ad aprile. Nello stesso tempo il numero dei morti resta stabile e più basso del picco critico della primavera, con 400-500 in media.


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK