• Quotidiano di informazione
  • mercoledì 30 aprile 2025

Forte scossa di terremoto (3.7 Richter) alle porte di Roma. Epicentro nel territorio del Comune di Colonna

Forte scossa di terremoto a pochi chilometri da Roma. L’area dell’epicentro è quella a ridosso dei Castelli Romani nel Comune di Colonna. L’intensità del sisma è stato di 3.7 gradi Richter. Secondo l’Ingv, ad una profondità di 9 chilometri. Tra i Comuni vicini all’epicentro, anche San Cesareo, Gallicano nel Lazio, Zagarolo e Monte Compatri. La scossa è stata avvertita  distintamente anche in numerosi quartieri di Roma. Alcuni edifici sono rimasti lesionati nel Comune di Colonna. "Stiamo facendo delle verifiche perché qualche edificio in centro risulta lesionato. Per ora non abbiamo segnalazioni di feriti. C’è stata tanta paura in paese, stanno tutti in strada".   La forte scossa di terremoto delle 22.43 è stata avvertita distintamente, oltre che a Roma, anche in alcune zone del litorale romano, tra Ostia e Fiumicino. Molte le segnalazioni sui social network ma, per il momento, non sono stati segnalati problemi. Verifiche e controlli continueranno anche nelle prossime ore. Per precauzione e per le necessarie verifiche è stata chiusa per un breve periodo di tempo la linea C della metropolitana di Roma che ha capolinea proprio in uno dei Comuni interessati dal sisma: Montecompatri. La zona dei Colli Albani in cui è stato registrato il terremoto è a pericolosità sismica medio-alta. "Famosa per i vulcani, questa zona ha una sua attività sismica frequente e storicamente non sono mai avvenuti terremoti con magnitudo elevatissime", ha detto all’agenzia Ansa il sismologo Carlo Meletti, dell’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv). Il sisma più forte storicamente documentato risale al 1806, con una magnitudo stimata in 5,6, con danni abbastanza estesi sulle località più vicine, come Rocca di Papa e Zagarolo.


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK